I nostri servizi osteopatici

I benefici dei nostri servizi

Osteopatia strutturale

Dolori muscolo-scheletrici, rigidità, limitazioni di movimento.

L’osteopatia strutturale utilizza tecniche manuali mirate su articolazioni, muscoli e fasce per ridurre il dolore e migliorare la mobilità.

È indicata per:

– cervicalgie e lombalgie

– dolori posturali e da sovraccarico

– tensioni miofasciali

– recupero funzionale dopo traumi non acuti

 

Perché è efficace:

Agisce sulla modulazione del dolore, sul rilascio delle tensioni e sul miglioramento del controllo motorio. È un approccio sicuro, riconosciuto dalla letteratura come utile all’interno di un percorso integrato che include movimento, educazione e prevenzione.

 

Osteopatia Viscerale

Un lavoro delicato sulle strutture che sostengono gli organi interni — diaframma, fasce, legamenti, visceri.

L’obiettivo non è “trattare gli organi”, ma migliorare la mobilità tissutale profonda che influisce su postura, respirazione e confort digestivo.

 

Indicato per:

– tensioni diaframmatiche

– rigidità toraco-addominali

– post-intervento o post-aderenze (non in fase acuta)

– disturbi funzionali legati allo stress

 

Approccio basato sulla prudenza scientifica:

Le evidenze sono ancora in evoluzione, ma alcune tecniche fasciali viscerali possono supportare mobilità e comfort in specifici casi. Sempre integrate con valutazione posturale e gestione del movimento.

 

 

Osteopatia in gravidanza

Un supporto sicuro e dolce per accompagnare i cambiamenti del corpo durante la gestazione.

Lavoro mirato su colonna, bacino, diaframma e tensioni fasciali, per migliorare mobilità e respirazione in un periodo di adattamento continuo.

 

Utile per:

– lombalgia e sacro-iliache

– tensioni del diaframma

– rigidità cervicale e dorsale

– discomfort del pavimento pelvico

– riduzione del comfort nel terzo trimestre

 

Cosa aspettarsi:

Tecniche leggere, non invasive. Gli studi mostrano benefici su dolore, mobilità e qualità del sonno, all’interno di un approccio multimodale e personalizzato. Sempre in collaborazione con il percorso ginecologico-ostetrico.

Osteopatia Pediatrica

Trattamenti molto delicati, pensati per neonati e bambini nelle diverse fasi di sviluppo.

L’obiettivo è favorire comfort, mobilità e benessere generale, sostenendo l’adattamento del bambino nei primi mesi di vita.

 

Utile per:

– tensioni del diaframma o toraco-addominali

– difficoltà di comfort nelle posizioni

– tensioni cervicali

– supporto nei disturbi funzionali lievi (coliche, suzione, sonno), sempre in collaborazione con il pediatra

 

Sicurezza prima di tutto:

Tecniche leggere, tempi rispettati, ascolto del bambino. La ricerca conferma un buon profilo di sicurezza e il ruolo dell’osteopatia come supporto complementare, non sostitutivo del percorso pediatrico.

 

βΈ»

 

Perché scegliere il mio approccio

 

Come osteopata e ricercatrice (PhD in Biomedical Science), unisco competenze cliniche e aggiornamento scientifico costante.

Ogni trattamento è personalizzato, rispettoso della fisiologia e inserito in un percorso costruito insieme al paziente.

 

Crea il tuo sito web con Webador